Rinvigorenti Naturali: 8 alimenti che ci rimettono in piedi. Salve a tutti,oggi parliamo di come lo

mercoledì 26 ottobre 2016

Costruirsi la propria Salute?





Avete mai pensato di costruirvi il benessere o la salute in modo continuativo, senza intoppi di sorta  esempio raffreddore ( nelle migliori delle ipotesi) o diabete (una delle peggiori delle ipotesi) che sono
malattie croniche e degenerative ?

Anch’io ci pensavo diversi anni fa, avevo raggiunto questo ragionamento perché semplicemente non siamo spettatori,  che quello che ci succede ci doveva capitare come tutti i sistemi informativi ci fanno credere, ma possiamo contribuire in modo interessante al nostro stile di vita da protagonisti!
Nello stile di vita di oggi avete fatto caso che la maggior parte dei genitori accompagna i figli in auto e non solo….


 Bene lo sapete cosa sono le malattie asintomatiche?? Sono patologie che induciamo noi stessi facendo o vivendo in un determinato modo per degl’anni. Poi come per incanto ti arriva come un fulmine a ciel sereno quella o questa rogna nei migliori dei casi cronica, nei peggiori dei casi che porta alla dipartita prematuramente.

Tornando ai figli, bene solo quel gesto di accompagnarli in auto porta all’inizio di una futura patologia asintomatica perché, non muovendo l’organismo subito di prima mattina, il sistema endocrino rallenta sempre più fino a dare i primi segnali di sovrappeso e poi di  disfunzioni varie.
 Dopo questo accenno di come la maggior parte delle persone vivono, vi do il mio punto di vista dopo anni di accurata informazione.


Prima di tutto fate movimento! La nostra struttura organica è fatta per muoversi…. Poi  l’alimentazione è il 50%  del nostro benessere, se vogliamo costruire una vita salutare non ci dimentichiamo mai i microalimenti ( vitamine/minerali) perché i macroalimenti (proteine/grassi e carboidrati) scindono o si trasformano grazie appunto ai microalimenti. Faccio un esempio: pensate che il 75% delle patologie specialmente quelle di origine nervosa sono dovute a carenza di vitamine del gruppo B. Comunque devo anche dire che l’alimentazione, specialmente quella di microalimenti, è sempre più povera e quindi bisogna ricorrere ad integratori. Qui la situazione diventa complessa perché la maggior parte delle persone che va a comprare le vitamine/minerali non sa cosa prendere. Il mio consiglio: fate un po’ voi i ricercatori e costruitevi il vostro bagaglio di esperienza, preferite integratori con ingredienti  naturali (con frutta, verdura, erbe) a quelli di sintesi perché il nostro organismo ne riconosce solo il 5/8 %  di questi ultimi.
 Un sacco di bene a tutti, alla prossima!
                                                                                                  Pasqualino Gerace





Qui di sotto ho illustrato una piramide alimentare ,diciamo un'alimentazione corretta.........



               Intanto ringrazio chi mi segue! ^_^

Nessun commento:

Posta un commento