L'acqua è il principale costituente del nostro corpo.
Alla nascita
l'80% del nostro peso è composto di acqua: nell'adulto è circa il 70%, per cui
è impossibile non capirne l'importanza.
E molto
spesso ci ammaliamo e invecchiamo proprio perchè, come vedremo meglio in
seguito, la percentuale di acqua del nostro corpo diminuisce; infatti nelle
persone anziane la sua presenza si riduce al 50%; quindi è importantissimo, per
la nostra salute, bere molta acqua e di ottima qualità.
L'acqua ha un impatto fondamentale nella nostra vita,
nel processo di invecchiamento e nella capacità che ha il nostro corpo di
resistere alle minacce interne ed esterne per evitare le malattie.
L'acqua è fondamentale per permettere al nostro corpo
di funzionare in modo ottimale e difendersi.
Interessante
anche l'analogia tra il corpo umano ed il pianeta Terra: come nel piccolo, così
nel grande. Anche la Terra è infatti composta da circa il 70% di acqua.
L’acqua è la chiave di tutte le nostre funzioni
vitali.
L’acqua è il maggior costituente della matrice
interstiziale nella quale sono immersi, solo per citarne alcuni, il sistema
capillare arterioso e venoso, le terminazioni del sistema nervoso autonomo,
linfatico ed ormonale, tutti i vari tipi di cellule (fibroblasti, macrofagi,
plasmacellule, cellule adipose, mastociti, ecc..).
L’acqua è l’elemento primario della vita, insieme
all’aria, per cui la qualità dell’acqua e dell’aria sono di fondamentale
importanza per il nostro organismo.
A tale proposito cito la seguente metafora:
Quando i pesci dell’acquario si ammalano, che facciamo
?
Somministriamo dei farmaci ai pesci…..oppure cambiamo
l’acqua ?
L’acqua non solo fornisce il mezzo per tutte le
reazioni chimiche alla base della vita, ma è essa stessa un reagente
importante o un prodotto delle seguenti reazioni:
Normalmente l’essere umano cresce e vive in quanto
assume nutrienti lipidici, proteici e glucidici e attraverso il loro
metabolismo produce ed incamera energia.
Da questi processi si generano degli scarti
metabolici acidi (acido Lattico, acido Piruvico, acido Urico, ecc..), i
quali, in condizioni normali di salute e benessere, vengono prima neutralizzati
dai sistemi tampone e depositati nella matrice e poi eliminati (tramite
gli organi emuntori) attraverso le urine, le feci, il sudore e la respirazione.
Affinché la vita sia possibile, il nostro organismo
deve mantenere il pH del sangue costantemente alcalino (7.2÷7,4).
Studi fatti da medici e scienziati hanno evidenziato
l'importanza dell'equilibrio acido-base nella dieta moderna e hanno
collegato le principali cause di molte malattie, dell'invecchiamento e
dell'eccesso di peso, con l'eccesso di acidità del nostro corpo, dovuta ad una
serie di fattori, fra l’altro oggi giorno molto comuni: alimentazione troppo
ricca di proteine, zuccheri e grassi; bevande gassate, zuccherine (per cui
acide e fortemente ossidanti), ricche di coloranti e aromi artificiali; carenza
di frutta e verdura e di alimenti antiossidanti; condurre una vita troppo
sedentaria; lo stress quotidiano; fumo e alcool; eccessiva attività fisica;
utilizzo di farmaci; infine, ma non per questo di poca importanza, il bere poca
acqua e spesso di scarsa qualità.
Ognuna di queste cose produce eccessiva acidità,
sostanze di scarto e radicali liberi. Il risultato di questo sono la comparsa
delle malattie e l'invecchiamento precoce.
Per cui, la costante produzione in eccesso di sostanze
acide ne determina un accumulo nella matrice extracellulare, realizzando
la condizione di acidosi tissutale o acidosi metabolica latente.
In condizioni di acidosi la matrice si gelifica.
La percentuale gelificata della componente acquosa della matrice extracellulare
aumenta proporzionalmente al livello di acidosi e questo comporta un
significativo rallentamento negli scambi cellulari e di conseguenza un’alterata
funzionalità delle cellule stesse, con conseguente ricaduta sui sistemi circolatorio,
neuroendocrino, apparato tegumentario, apparato digerente,
apparato locomotore, tessuto osseo, con tutta una serie di
problematiche e patologie che ben tutti conosciamo: stanchezza cronica, scarsa
concentrazione, sonnolenza, irritabilità, crampi muscolari, dolori muscolari ed
articolari (artrite, artrosi, osteoporosi), disturbi digestivi ed intestinali,
cellulite, obesità, ritenzione idrica, ipertensione, emicranie, fino alle
patologie più croniche e degenerative, come diabete, sclerosi multipla, artrite
reumatoide, leucemia e tutte le varie forme di cancro.
Ma l’ACIDOSI non è il solo problema da
fronteggiare.
Il secondo grande problema è l’OSSIDAZIONE
CELLULARE ad opera dei radicali liberi.
Le reazioni di ossidazione producono radicali
liberi che portano al danneggiamento cellulare, all’invecchiamento e infine
alla morte cellulare .
Come porre rimedio a tutto questo ?
Sicuramente ricorrendo ad un’alimentazione più
naturale ed alcalina possibile, cha faccia utilizzo di antiossidanti naturali.
Ma l’elemento più importante è e rimane l’ACQUA, nonostante si faccia ancora molta
fatica a comprendere ciò.
L'acqua ha un impatto fondamentale nella nostra vita, nel processo di invecchiamento e
nella capacità che ha il nostro corpo di resistere alle minacce interne ed
esterne, per evitare le malattie.
L'acqua è fondamentale per permettere al nostro corpo
di funzionare in modo ottimale e difendersi.
Ognuno di noi è a conoscenza degli effetti devastanti
e distruttivi che la “pioggia acida” ha sull’ambiente, ma
poche persone si soffermano a riflettere sull’acidità del proprio “ambiente
interno” al corpo, in cui gli effetti negativi dell’acidosi sono molto
devastanti.
La qualità e le caratteristiche dell’acqua che beviamo
sono, di conseguenza, fondamentali.
Il Dr. Robert Young (ricercatore USA), autore
del libro “Il miracolo del pH alcalino” afferma: “Quando si
tratta della nostra salute, sia che si cerchi di debellare una malattia, di
prevenirla o di creare le condizioni affinché il corpo sia più sano possibile,
la cosa principale da fare è cambiare la nostra acqua.”
Il Dr. Batmanghelidj nel suo meraviglioso libro
“Il tuo corpo implora acqua” afferma: “Noi non siamo ammalati,
siamo solo assetati.”
La qualità dell'acqua che immettiamo nel nostro corpo
è paragonabile alla qualità del carburante che mettiamo nella nostra automobile
!
DOBBIAMO RIFLETTETRE A FONDO SU QUESTO PARAGONE !
In effetti il nostro corpo è costituito
prevalentemente da acqua, ma proprio perché ne abbiamo in abbondanza ne
sottovalutiamo l’importanza, dimenticandoci spesso che NOI SIAMO
CIÒ CHE BEVIAMO.





Nessun commento:
Posta un commento